Travalle |
Il 10 luglio 1997 Rossella Parisi e Giampaolo Tozzini resero testimonianza al processo “Compagni di merende”, indotti dal P.M. La loro testimonianza integrale si può leggere, come sempre, su “Insufficienza di prove”. Dall’udienza risulta che i due – o quanto meno la donna - erano già stati sentiti il 23 giugno 1994, ossia nel pieno del primo processo contro Piero Pacciani. Giovanni Faggi, futuro presunto “compagno di merende”, poi assolto, aveva deposto il precedente 26 maggio, venendo tartassato (termine che non uso a caso) dal PM Canessa in merito alla cartolina da lui spedita a Pacciani nel 1979 come pure sul suo uso di falli artificiali. La vicinanza delle date fa pensare che la testimonianza di Faggi, ritenuta reticente, abbia riportato l’attenzione sull’avvistamento di Calenzano, in quella fase storica piuttosto trascurato per un motivo molto chiaro: l’identikit stilato nell’occasione non assomigliava per nulla a Pacciani, né l’imputato risultava essere mai stato proprietario di un Alfa GT rossa. Non tutti sanno che in corso di processo le indagini andavano infatti avanti, concentrandosi soprattutto sui conoscenti di Pacciani; non si era ancora arrivati all’ipotesi “complici”, che spunterà fuori, piuttosto inopinatamente, nella sentenza di I grado, ma si cercava chi sapesse qualcosa e non avesse parlato (nonostante la taglia non indifferente del 1985, vabbè).
Quello che appare fondamentale nella testimonianza Parisi – Tozzini, oltre all’identikit, è la sicura identificazione dell’auto, un modello certo non molto comune: Alfa GT rossa a 4 fari. Sono tutto meno che esperto di auto; ricorrendo a wikipedia, nella speranza che i dati riportati siano esatti, scopro che l’Alfa Giulia Gran Turismo (GT) venne prodotta dal 1963 al 1976, in vari modelli, alcuni a due fari altri a quattro, alcuni che mantenevano il nome Giulia, altri semplicemente rinominati Alfa GT junior o veloce.
Poiché in dibattimento si dice che l’auto non era una Giulia ma una Alfa GT, il modello visto dalla coppia potrebbe essere una Alfa GT 1750 veloce (prodotta in due serie dal 1967 al 1972) o una Alfa GT 2000 (prodotta dal 1971 al 1975). En passant, si può notare una vaga somiglianza nella parte frontale con la FIAT 128 coupé.
Non sappiamo (o, detto meglio: non so) quali indagini vennero condotte nel 1981 per individuare l’auto e il suo guidatore. Certamente, quando nel giugno del 1982 l’identikit venne diffuso alla stampa non si era raggiunto alcun risultato; tanto che l’articolo di Spezi si conclude con l’invito, che sarebbe stato fatto da carabinieri e inquirenti, a segnalare eventuali riconoscimenti o anche, se qualcuno si fosse riconosciuto nell’identikit, a presentarsi sotto garanzia di anonimato (tuttavia, c’è da dire che questa opzione, vista la sorte toccata a Enzo Spalletti, poteva sembrare poco allettante). Si può sperare che si sia verificato se qualche abitante del luogo (via dei Prati, via della Marinella) fosse in possesso di un’auto oggettivamente poco diffusa; altrettanto c’è da augurarsi che siano stati controllati i clienti del Ristorante di Travalle, anche se bisogna dire che chi volesse tornare dal ristorante principale poteva prendere, ugualmente e meglio, via Macìa. Chi rimane a potersi trovare a percorrere a grande velocità quella strada intorno alla mezzanotte e con il viso stravolto e gli occhi sbarrati? Esclusa una coppia di ritorno da un appuntamento clandestino (ma perché a quella velocità? E comunque l’uomo era solo), rimangono a mio parere due ipotesi: un guardone che abbia visto la scena del crimine (durante o al massimo immediatamente dopo il fatto) o l’assassino stesso. Ora, se poteva essere rischioso presentarsi nel 1981, difficilmente lo stesso si può ritenere del 1985 e seguenti, quando anzi ci si sarebbe potuti attendere, sapendo qualcosa, un concreto vantaggio economico. Ovviamente, può benissimo darsi che l’ignoto guidatore in fuga avesse visto solo la scena a delitto compiuto e non fosse stato in grado di dare informazioni utili.
La coincidenza di tempo e luogo è molto significativa. In linea d’aria - secondo Google Earth - il ponte sulla Marina dista 1200 metri dal luogo del delitto, poco di più seguendo via dei Prati; soprattutto, dal viottolo la strada di uscita è obbligata, a meno di non continuare fino a Travalle e poi girare in via Macìa, e non c’è possibilità di altro passaggio diciamo casuale. Quanto al tempo, occorrerebbe sapere l’ora precisa del delitto (la coppia uscì di casa, a brevissima distanza sulla via Mugellese, dopo le 22.40) e quando effettivamente avvenne l’avvistamento, se un po’ prima di mezzanotte come si dice in dibattimento (sarebbe una coincidenza notevole) o intorno alle 0.30, come riporta l’equipe De Fazio.
A chi pensa che questi elementi siano poco significativi, vorrei ricordare il contenuto di altri avvistamenti d’auto che vennero valutati al processo “Compagni di merende”. La signora Frigo vide le auto in un punto indeterminato a circa 1 km dalla Boschetta, ma più di due ore dopo l’omicidio; ii coniugi Caini-Martelli a circa 7 km (seguendo il confuso e del tutto incongruo percorso ipotizzato dalla sentenza; si veda qui ) e più o meno alla stessa ora della Frigo o addirittura prima – cosa palesemente impossibile. Per non parlare del riconoscimento della Ghiribelli che è, come oggi sappiamo, errato di almeno un giorno, probabilmente di due. Insomma, a parte il caso Spalletti, sul quale si sa troppo poco, quello delle Bartoline sembra essere l’avvistamento più prossimo per luogo e tempo a uno dei delitti del Mostro di Firenze.
Concludo con un apparente “fuori tema”. Nel 2009 sul forum “Il Mostro di Firenze” un utente riportò un brano di un articolo che sarebbe apparso su “Visto” nel 1994 (data imprecisata, probabilmente in coincidenza con il processo Pacciani). Riporto il breve brano:
“«Ho, paura, c’è un uomo alto, con una Alfa Romeo rossa, i capelli rossicci che mi segue continuamente», s’era confidata Susanna con Alessandra Ciaboni, sua amica e coetanea che, andata in vacanza a Ragusa l’estate successiva, fu trovata uccisa con un coltello nel petto e ferite profonde nel pube. Perché nelle trentamila pagine dell’inchiesta la verità c’è, forse è seppellita o forse troppo evidente da non essere stata vista, ma c’è. E prima o poi verrà fuori. Perché ad esempio un’Alfa Romeo rossa fu fermata dai carabinieri alle Bartoline poco prima dell’omicidio di Susanna e Stefano, che avvenne attorno alle 23,30 e i militi dell’Arma si limitarono a controllare la patente del guidatore osservando, però, che «il conducente rivelava uno stato di agitazione psicomotoria inusuale». I carabinieri non lo sanno e non parlano, ma nelle famose trentamila pagine dell’inchiesta l’ex legionario è apparso, eccome, e proprio nel 1981 e proprio dopo l’omicidio di Susanna e Stefano. Era lui l’uomo fermato alle Bartoline su un’Alfa rossa alle 22 circa del 22 ottobre, era lui l’uomo agitato e nervoso che fu lasciato andare, era lui uno dei guardoni della zona.”
Poiché: 1. Non ho potuto vedere materialmente l’articolo; 2. il pezzo contiene gravi errori di fatto 3. il suo autore (De Stefano) dovrebbe essere quello stesso “Randagio” che ha scritto uno dei libri più brutti e insulsi mai pubblicati sull’argomento “Mostro di Firenze”, ho riportato la citazione solo a titolo di curiosità, lasciando ai lettori l’onere di trarne le conclusioni che preferiscono.
Saró noioso ma mi sembra impossibile che non son riusciti a trovare il tizio con l' alfa gt rossa , mi domando se i testimoni avessero dato anche nome e cognome con l' indirizzo di casa l' avrebbero trovato... pare impossibile anche del fermo del ex legionario prima dell' omicidio in stato alterato e poi dopo l' omicidio non l hanno interrogato , sai se nel 68 l ' ex legionario viveva in Toscana e se aveva qualche relazione con i Sardi?
RispondiEliminaViveva in zona SV.
Eliminastupisce anche me che non si sia riusciti a rintracciare un tizio su un'Alfa GT rossa che passa per una stradina come quella, anche sulla base dell'identikit.
RispondiEliminaper il resto, non so nulla più di quello che ho scritto, purtroppo.
guida veloce, occhio spiritato e faccia stravolta..
RispondiEliminabeh, su, non scartiamo la sempre verde opzione dell'ubriaco al volante.
E siccome lì siamo in campagna e non in città, il bar sottocasa no ce l'hai e ti sposti in macchina.
E poi, quando sei bello pienoe te ne torni verso casa, in zona, guidi (anche su strade altrimenti poco trafficate) nelle condizioni in cui sei ridotto dallo stato alcolico.
Quindi,
volto stravolto e guida veloce = scelta tra due opzioni (mostro o testimone che ha visto), è come minimo assai riduttiva.
considerata la conformazione dei luoghi e delle strade, che ho ampiamente illustrato, una ridottissima possibilità anche questa. ciò non toglie che andava comunque identificato.
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaCome detto il lavoro non è portato a termine per la presenza del bimbo che probabilmente fa tornare un minimo di rimorso a mister x,o magari spaventato per quello che ha fatto(è la prima volta che uccide) non riesce a terminare il suo piano. Mister x è spaventato,segue le notizie delle indagini,rimane deluso e arrabbiato per l'inclinazione che stanno prendendo e magari sente il rimorso per ciò che ha fatto. Passa il tempo,gli anni,il rimorso scompare sotto la voglia di vendetta che torna a rodere lo stomaco unita ad un leggero senso di potenza dato dall'averla fatta franca. Mister x nel 74 torna a colpire questa volta deciso a portare a termine il piano per far cadere la colpa su Pacciani. Altro duplice omicidio e questa volta prende la donna ma non sa di preciso cosa fare così punzella cercando di mettere in evidenza o cercando di capire come rescindere le parti del corpo importanti per il suo scopo,forse non ha il tempo o non riesce ancora a fare una cosa così cruenta come tranciare un corpo umano. MA di nuovo le indagini lo deludono e soprattutto non collegano quel duplice omicidio a quello del 68...così mister x invia la famosa lettera che spinge gli inquirenti a collegare i due eventi,passano ancora degli anni perchè mister x ora sa che le forze dell'ordine stanno cercando il serial killer lascia calmare le acque e spera che arrivino alla fedina penale del Pacciani,ma niente. Mister x ormai è in ballo e nella sua frustrazione di vendetta si scatena con altri duplici omicidi riuscendo finalmente a compiere,dove può,le escissioni che servono a sottolineare la colpevolezza di Pacciani...invia anche una lettera anonima dove fa il nome di Pacciani, é costretto addirittura a commettere un duplice delitto a breve distanza per scagionare una persona che non era quella "giusta". Invierà una lettera alla Della Monica per aumentare ancora di più la voglia degli inquirenti di trovare l'assassino che oltre a commettere quegli omicidi gli sfidava anche. dopo l'85 fa passare un po' di tempo,forse avrebbe colpito di nuovo ma Pacciani viene arrestato per violenza in famiglia,quindi niente omicidi per non scagionarlo e poi finalmente viene indagato come mostro di firenze. Missione conclusa.
RispondiEliminaLa prima parte del commento è stata eliminata dal moderatore
RispondiEliminaCarissimo Omer, rileggo il tuo articolo dopo molto tempo. Come hai fatto notare in altri lidi, in un articolo dell'epoca si parla di una alfa romeo GT aragosta, col cofano più scuro del resto della carrozzeria. E sappiamo che c'è una persona indagata che aveva certamente (visto che se ne fa vanto) una macchina con quella caratteristica e simile alla Alfa GT. Un abbraccio!
RispondiEliminaed è quel personaggio citato nell'articolo di Visto
EliminaCiao Omar ma il cofano più scuro io non l'ho visto descritto nella deposizione della coppia Parisi. Forse mi sono persa qualcosa ? Inoltre da un articolo da "Paese sera" del 31 /10/1981 (vedi emeroteca di F.Vinci)risulta una segnalazione di tre testimoni che videro al ponte delle Bartoline e dunque quello pedonale vicino al luogo dell'omicidio una Alfa GT aragosta ferma con un passeggero a bordo. Mi sembra impossibile che non sia stata verificata perlomeno l'eventualità che fosse un abitante del luogo. Si potrebbe richiedere una visura al PRA ?
RispondiEliminaNon se ne parla in udienza, ma è un particolare che venne pubblicato da La Nazione nel giugno 1982, quando venne finalmente diffuso l'identikit elaborato sulla base dei SIT Parisi Tozzini.Ci furono più testimonianze di questa persona, ma poi a processo vennero sentiti solo i due già noti.
RispondiEliminaDetto questo, nel rapporto giudiziario si legge che furono fatte accurate ricerche (!) ma non si poté rintracciara nè l'autore (autore di che?) né la relativa autovettura (evidentemente le province di Prato e Firenze pullulavano di Alfa GT color aragosta)
Ciao! Ho trovato l'articolo e ti ringrazio della segnalazione. Mi è venuto in mente che anche a Vicchio un'ora dopo il delitto fu segnalata un alfa GT aragosta e addirittura non se si tratta di questa alfa GT o di quella delle Bartoline fu indicato l'inizio del numero
RispondiEliminadi targa :A.....
Numero e marca dell'auto che non coincidono con l'auto del possibile indiziato del momento.
Per l'occasione di Vicchio si presentò un pescatore con motivazioni ritenute plausibili della sua presenza in quelle vicinanze .Un pescatore hai detto poco....
Comunque anche una prostituta di Firenze aveva un alfa GT simile e anche questo potrebbe essere interessante. Io
non sono toscana ma ne giravano parecchie in quella zona!
tre tra Firenze Calenzano e Vicchio non mi sembrano gran cosa...
Eliminasono convinto che l'auto di Calenzano si sarebbe potuta rintracciare; lo stesso dicasi per l'uomo visto da Bardazzi, anche lui cercato inutilmente.
Il che non significa che questi due avvistamenti, pur essendo i più suggestivi, debbano per forza avere a che fare con MdF.
Con il tutto il rispetto per il Bardanazzi che ha dimostrato un comportamento, uno dei pochi responsabile e civile, controllando i tempi dati dai familiari della Rontini forse non era nemmeno loro. Nei posti pubblici arrivano persone tra le più disparate. Ma una macchina così particolare presente in due omicidi mi fa pensare.
RispondiEliminaInnanzitutto perché è un auto che sceglie una tipologia di persona che ama se non guidare diciamo correre .È un auto che ha avuto il suo momento di fulgida attenzione nelle gare da rally e infatti il tipo sul ponte della Marina sapeva guidare.
Poi che la persona si presenti come pescatore che è il miglior modo di camuffarsi per il mdf lo trovo ingenuo da parte degli inquirenti. Spero abbiamo monitorato le persone sospette accuratamente, ma se con i grossi pesci tipo S.Vinci lo hanno fatto solo a giorni di fine settimana non credo ci sia certezza dell'estraneità di molte comparse in questa storia.
Poi per finire è nei primissimi delitti che può esserci un passo falso,sono sicura che non ha più messo la sua auto in evidenza in seguito al 1981 e quindi un encomio al tuo nuovo lavoro sui testimoni che videro auto o persone sospette legate a Pacciani agli Scopeti .
Buona sera volevo chiedere due domande che ho da tempo su questo caso... Questo forum è attivo? Mi sembra siate tutti informati ed appassionati e saprete senz'altro soddisfare la mia curiosità
RispondiEliminaMa quali sono le domande?
EliminaNessuno è stato preso in quanto il caso è stato considerato un suicidio.
RispondiEliminaSi chiamava Elisabetta Ciabani, e mi pare dalla stessa sorella della Cambi è stato smentito che fossero amiche
RispondiEliminaMa l'Alfa rossa Gt non ce l'aveva solo GPV..... Leggete bene tutti gli atti
RispondiEliminaIn effetti GPV aveva una Lancia Flavia mentre AV aveva un'Alfa GT rosso aragosta
RispondiElimina